La vita dell’azienda deve essere immaginata come un cerchio concentrico di relazioni. Dentro tale cerchio vi sono i vari gli interlocutori dell’azienda. Più gli stakeholders saranno vicino al centro del cerchio e più le relazioni saranno rilevanti. Al contrario, se si pongono verso il limite esterno dell’azienda meno le relazioni saranno frequenti ed intense. Questo … Continua a leggere
Tagged with strumenti per uscire dalla crisi …
La crisi delle aziende dipende solo dalla crisi Italiana ?
La crisi delle aziende dipende solo dalla crisi Italiana ? Nel titolo come potete vedere è scritto in modo chiaro “Italiana” perché di crisi internazionale non si può più parlare, gli Stati con economie avanzate (ai quali credevamo di appartenere) sono oramai usciti completamente dalla crisi e si avviano verso tassi di crescita e di … Continua a leggere
La gestione dell’azienda nella crisi di mercato
Il Dott. Francesco Melidoni, Partner e Fondatore di MOD – Management on Demand, interverrà al seminario organizzato con Confindustria di Trapani e l’Ordine dei Commercialisti di Trapani e Marsala con un intervento sulla: “Gestione di un’azienda nella crisi La partecipazione al seminario è valida per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti. Di seguito l’intero … Continua a leggere
Banche e Imprese: firmato nuovo “Accordo per il credito 2013”
Al fine di sostenere le PMI in bonis che si trovino a subire una temporanea tensione finanziaria, Il 1 luglio 2013, a Roma, l’Abi, da una parte e l’Alleanza delle Cooperative Italiane (Agci, Confcooperative, Legacoop), la Cia, la Claai, la Coldiretti, la Confagricoltura, la Confapi Confedilizia, la Confetra, la Confindustria, e Rete Imprese Italia (Casartigiani, … Continua a leggere
Crisi e ristrutturazione d’impresa tra continuità aziendale e discontinuità manageriale
Come può un’azienda uscire dalla crisi? Quale deve essere il comportamento da tenere da parte degli imprenditori? Esistono delle figure professionali specializzate nel risanamento delle aziende in crisi? Vi sono delle norme di legge che tutelano ed aiutano le aziende in crisi? A queste ed altre domande si cercherà di dare una risposta nella seconda … Continua a leggere
Panorama degli strumenti giuridici per la gestione della crisi
La riforma del diritto Fallimentare, è bene dirlo subito, è assolutamente mirante alla gestione della crisi aziendale. Quindi non è più orientata ad espellere dal mercato l’imprenditore che, a motivo dell’insufficiente liquidità e capacità di credito, non sia più in grado di onorare le obbligazioni scadute o quelle di prossima scadenza. La nuova legge fallimentare, … Continua a leggere
Presentazione
Nella mia vita lavorativa, mi sono sempre cimentato nel risolvere crisi aziendali in qualità di manager interno delle varie aziende dove ho lavorato. Gli strumenti utilizzati per il recupero della redditività, debbo dire, hanno avuto molti tratti comuni in tutte le aziende ed in tutti i mercati deve ho operato che, come vedrete di seguito, … Continua a leggere