Continuiamo la pubblicazione degli abstract degli interventi del seminario “Crisi e ristrutturazione d’impresa tra continuità aziendale e continuità manageriale” con l’intervento Professore Giuseppe Sancetta (Ordinario di Management dell’Università di Roma “La Sapienza”) dal titolo: “Le funzioni dell’attestatore nella composizione della crisid’impresa”. Lo spirito del nuovo diritto fallimentare è quello di fornire strumenti giuridici e pertanto, … Continua a leggere
Tagged with nuovo art. 67 legge fallimentare …
La composizione delle crisi d’impresa
La composizione delle crisi d’impresa, recenti novità legislative, soggetti coinvolti ed implicazioni professionali. Dopo il successo del primo incontro, sempre in collaborazione con l’Università di Roma La Sapienza e l’Accademia dei Dottori Commercialisti di Roma, si ripropone un secondo appuntamento sulle recenti novità legislative, relative alla composizione delle crisi di impresa. Nella giornata del 13 … Continua a leggere
Il ruolo dell’advisor legale nella risoluzione della crisi d’impresa
Continuiamo la pubblicazione degli abstract degli interventi del seminario “Crisi e ristrutturazione d’impresa tra continuità aziendale e continuità manageriale” con l’intervento dell’Avvocato Gabriella Covino (Partner di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners) su: Il ruolo dell’advisor legale nella risoluzione della crisi d’impresa L’attuale quadro normativo sul diritto della crisi d’impresa è complesso ed è perciò necessario avvalersi … Continua a leggere
Strumenti giuridici a disposizione delle imprese per la risoluzione delle crisi aziendali
Vista la grande richiesta degli atti del convegno: Crisi e ristrutturazione d’impresa tra continuità aziendale e discontinuità manageriale iniziamo la pubblicazione degli abstract degli interventi con l’introduzione fatta dall’Avvocato Alfredo D’Aniello, partner di Gianni Origoni Grippo Cappelli e Partners, sugli strumenti giuridici a disposizione delle imprese per la risoluzione delle crisi aziendali. La Giornata di … Continua a leggere
Il testo della nuova Legge fallimentare
La legge 134 del 7 agosto 2012 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 187 S.O. del 11 agosto 2012) che recepisce il cd. “Decreto sviluppo”, riforma ampiamente la Legge Fallimentare. Essa in particolare svolge due principali funzioni: chiarisce i ruoli e le attività da svolgere di alcuni soggetti (come nel caso dell’attestatore) e rende più semplice … Continua a leggere
Il Decreto Sviluppo è diventato legge
Di seguito trovate il link all’articolo che spiega i cambiamenti introdotti dalla legge 134 del 7 agosto 2012 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 187 S.O. del 11 agosto 2012) che ha convertito il Decreto Legge 22 giugno 2012, n. 83, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 giugno 2012. In particolare si segnalano gli importanti cambiamenti … Continua a leggere
La revisione della Legge fallimentare nel cd. “Decreto Sviluppo”
La revisione della legge fallimentare per la salvaguardia delle aziende in crisi (D.L. 22 giugno 2012 n. 83 cd “decreto sviluppo”) Le nuove norme previste dal legislatore sono finalmente orientate ad un aiuto concreto alle composizione della crisi aziendale; esse infatti intervengono sui tre principali strumenti legali utilizzati per il superamento delle crisi: – i … Continua a leggere
Il testo del Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83 cd “decreto sviluppo” – CAPO IV MISURE PER FACILITARE LA GESTIONE DELLE CRISI AZIENDALI
Le nuove norme previste dal legislatore sono finalmente orientate ad un aiuto concreto alle composizione della crisi aziendale, esse infatti intervengono sui tre principali strumenti legali utilizzati per il superamento delle crisi: l’art. 67, 182 bis e 160 L.F. In particolare, segnaliamo un forte riorientamento verso la “continuità aziendale” nello strumento che più di tutti, … Continua a leggere