Con la sentenza n. 546/14, pubblicata il 7 aprile 2016, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha ritenuto ammissibile il pagamento a stralcio anche dell’Iva. Tramonta, pertanto, l’assioma che tale imposta non sia tra quelle previste dall’art. 182 ter della Legge Fallimentare di seguito riportato: “Con il piano di cui all’articolo 160 il debitore può proporre … Continua a leggere
Tagged with nuova legge fallimentare …
Risanare le aziende in tempi straordinari
E’ questo il titolo dell’articolo che la rivista dell’URFI (Associazione Nazionale Ufficiali di Complemento e Riservisti Finanzieri) dedica al tema del risanamento aziendale. L’articolo, scritto dal dott. Francesco Melidoni è stato, per l’occasione, gentilmente concesso da IPSOA Editore. Articolo: Risanare le aziende in tempi straordinari
Meno imprese ricorrono al “concordato in bianco”
Meno imprese ricorrono al “concordato in bianco” E’ apparso qualche giorno fa sul “Sole 24 ore” un articolo, a mio parere confortante, ossia la notizia che si è ridotto in modo rilevante il numero di aziende che stanno ricorrendo al concordato in bianco. Tralasciando i numeri puntuali di tali notizia, a cui si rimanda per … Continua a leggere
La gestione della continuità aziendale nell’impresa in concordato
La gestione della continuità aziendale nell’impresa in concordato Per garantire continuità del suo business la società che presenta un concordato o un accordo di ristrutturazione deve dare dei segnali vitali al mercato, pertanto deve continuare la sua attività incassando crediti, contraendo debiti (spesso necessari, sotto forma di finanza interinale) ma anche effettuando dei pagamenti ai … Continua a leggere
La gestione dell’azienda nella crisi di mercato
Il Dott. Francesco Melidoni, Partner e Fondatore di MOD – Management on Demand, interverrà al seminario organizzato con Confindustria di Trapani e l’Ordine dei Commercialisti di Trapani e Marsala con un intervento sulla: “Gestione di un’azienda nella crisi La partecipazione al seminario è valida per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti. Di seguito l’intero … Continua a leggere
Le funzioni dell’attestatore nella composizione della crisi d’impresa
Continuiamo la pubblicazione degli abstract degli interventi del seminario “Crisi e ristrutturazione d’impresa tra continuità aziendale e continuità manageriale” con l’intervento Professore Giuseppe Sancetta (Ordinario di Management dell’Università di Roma “La Sapienza”) dal titolo: “Le funzioni dell’attestatore nella composizione della crisid’impresa”. Lo spirito del nuovo diritto fallimentare è quello di fornire strumenti giuridici e pertanto, … Continua a leggere
La composizione delle crisi d’impresa
La composizione delle crisi d’impresa, recenti novità legislative, soggetti coinvolti ed implicazioni professionali. Dopo il successo del primo incontro, sempre in collaborazione con l’Università di Roma La Sapienza e l’Accademia dei Dottori Commercialisti di Roma, si ripropone un secondo appuntamento sulle recenti novità legislative, relative alla composizione delle crisi di impresa. Nella giornata del 13 … Continua a leggere
Strumenti giuridici a disposizione delle imprese per la risoluzione delle crisi aziendali
Vista la grande richiesta degli atti del convegno: Crisi e ristrutturazione d’impresa tra continuità aziendale e discontinuità manageriale iniziamo la pubblicazione degli abstract degli interventi con l’introduzione fatta dall’Avvocato Alfredo D’Aniello, partner di Gianni Origoni Grippo Cappelli e Partners, sugli strumenti giuridici a disposizione delle imprese per la risoluzione delle crisi aziendali. La Giornata di … Continua a leggere
Crisi e ristrutturazione d’impresa tra continuità aziendale e discontinuità manageriale
Come può un’azienda uscire dalla crisi? Quale deve essere il comportamento da tenere da parte degli imprenditori? Esistono delle figure professionali specializzate nel risanamento delle aziende in crisi? Vi sono delle norme di legge che tutelano ed aiutano le aziende in crisi? A queste ed altre domande si cercherà di dare una risposta nella seconda … Continua a leggere
Crisi d’impresa e sistema sociale
Riduzione dei posti di lavoro, contrazione dei consumi, diminuzione del credito erogato dalle istituzioni finanziarie: sono soltanto alcuni degli elementi che stanno modificando i connotati della nostra società. La crisi che stiamo vivendo, manifestatasi inizialmente sul versante finanziario, ha avuto una sua naturale evoluzione nella crisi d’impresa che a sua volta sta producendo numerosi cambiamenti … Continua a leggere