Le aziende in difficoltà o in crisi, quasi sempre, danno segnali del loro status tanto all’esterno dell’azienda quanto all’interno della stessa, magari non pagando con puntualità fornitori o gli stipendi ai dipendenti. Questo induce alcuni lavoratori, che non hanno più fiducia nell’operato dell’azienda, a trovare delle posizioni lavorative in altre aziende. Questo è un meccanismo … Continua a leggere
Tagged with crisi e aziende …
Utilizzare il capitale relazionale con fornitori e clienti
La vita dell’azienda deve essere immaginata come un cerchio concentrico di relazioni. Dentro tale cerchio vi sono i vari gli interlocutori dell’azienda. Più gli stakeholders saranno vicino al centro del cerchio e più le relazioni saranno rilevanti. Al contrario, se si pongono verso il limite esterno dell’azienda meno le relazioni saranno frequenti ed intense. Questo … Continua a leggere
Qualità nel governo d’impresa
In questo momento, quasi tutte le aziende, vivono una contrazione di mercato, questo si riverbera, quasi sempre, in una riduzione dei ricavi e dei costi variabili. Molte volte, quando l’impresa è ben gestita, si assiste anche ad una riduzione dei costi fissi con, a titolo di esempio, diminuzione del numero dei lavoratori, dei luoghi di … Continua a leggere
Strumenti giuridici a disposizione delle imprese per la risoluzione delle crisi aziendali
Vista la grande richiesta degli atti del convegno: Crisi e ristrutturazione d’impresa tra continuità aziendale e discontinuità manageriale iniziamo la pubblicazione degli abstract degli interventi con l’introduzione fatta dall’Avvocato Alfredo D’Aniello, partner di Gianni Origoni Grippo Cappelli e Partners, sugli strumenti giuridici a disposizione delle imprese per la risoluzione delle crisi aziendali. La Giornata di … Continua a leggere
Contenuti preliminari del piano attestato sulla base art. 67 l.f.
I contenuti preliminari del piano attestato sulla base dell’art 67 l.f. Il piano industriale è uno strumento di lavoro che l’imprenditore sì da per tracciare la strada che intende seguire, almeno nel futuro triennio e naturalmente, per controllare se i suoi passi si muovono nella giusta direzione. Il piano sintetizza, infatti, una serie di scelte … Continua a leggere