Tagged with crisi aziendale

La strategia e l’esecuzione del Piano industriale

La strategia e l’esecuzione del Piano industriale

ROMA, 6 GIUGNO 2012 Seminario su: Le attività dei soggetti coinvolti nella composizione delle crisi d’impresa ed il ruolo del Dottore Commercialista. (scarica locandina) Facoltà di Economia – Dipartimento di Management Via del Castro Laurenziano, 9 Ore 15 Abstract dell’intervento del Dott. Francesco Melidoni di MOD – Management on Demand su “La strategia e l’esecuzione del … Continua a leggere

La discontinuità nella crisi aziendale

La discontinuità nella crisi aziendale

La crisi, lo abbiamo scritto tante volte, logora prima lentamente e poi, d’improvviso velocemente le aziende. Gli imprenditori ed i manager, spesso, arrivano nei momenti chiave della gestione della crisi annichiliti, con grandissima volontà e disposti a mille sacrifici ma con una sola idea in testa: fare presto ad uscire dalla crisi. Questo spesso porta … Continua a leggere

La crisi del sistema impresa. Le prospettive dei player coinvolti nelle attività di risanamento e di ristrutturazione.

La crisi del sistema impresa. Le prospettive dei player coinvolti nelle attività di risanamento e di ristrutturazione.

La crisi del sistema impresa. Le prospettive dei player coinvolti nelle attività di risanamento e di ristrutturazione. VISUALIZZA brochure seminario Le domande, alle quali abbiamo cercato di rispondere, nel seminario all’interno dei corsi di Management tenuti dai Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta presso la Facoltà di Economia della “Sapienza” Università di Roma, sono state: Quale … Continua a leggere

Aspetti preliminari del piano attestato dal professionista nell’art. 67, Legge Fallimentare

Aspetti preliminari del piano attestato dal professionista nell’art. 67, Legge Fallimentare

Il piano attestato dal professionista nell’art. 67, co. 3, lett. d), l.f. Come già indicato in precedenza (https://crisieaziende.wordpress.com/2011/06/28/panorama-degli-strumenti-giuridici-per-la-gestione-della-crisi/), lo spirito del nuovo diritto fallimentare è quello di fornire strumenti giuridici e pertanto, regole, a cui devono attenersi le imprese al fine di risolvere il proprio stato di crisi, con il minore intervento possibile dell’attività giudiziaria … Continua a leggere

Il Monopoli come metafora

 Tutti noi, nel gioco più famoso del mondo, abbiamo desiderato di avere “Parco della Vittoria” e “Viale dei Giardini, le ricordate ? Le carte  viola, le  più costose! Poi il progetto si sarebbe evoluto con la costruzione dei relativi alberghi e case. Investendo cospicue somme nella “nostra proprietà” siamo convinti  di moltiplicare i nostri guadagni … Continua a leggere

La crisi e l’imprenditore

La crisi dell’impresa rappresenta un inevitabile momento di rottura nel rapporto fiduciario tra l’imprenditore e il mondo che lo circonda. Esternamente alla sua azienda vi è stato qualcuno (e dico anche una persona fisica, oltre che una società) che ha concesso credito, ritenedo l’imprenditore e l’impresa meritevole di fiducia. Nel manifestarsi della crisi aziendale vede messo in pericolo la … Continua a leggere

Presentazione

Nella mia vita lavorativa, mi sono sempre cimentato nel risolvere crisi aziendali in qualità di manager interno  delle varie aziende dove ho lavorato. Gli strumenti utilizzati per il recupero della redditività, debbo dire, hanno avuto molti tratti comuni in tutte  le aziende ed in tutti i mercati deve ho operato che, come vedrete di seguito, … Continua a leggere