Una ricerca del Global Center for Digital Business di Losanna stima che l’economia digitale porterà alla trasformazione o alla scomparsa di almeno quattro imprese su dieci oggi esistenti a causa di quella che si chiama “Disruption”, ovvero la capacità di un prodotto o di un servizio di soddisfare i clienti in modalità originale oppure con … Continua a leggere
Tagged with come uscire dalla crisi …
Fare di più con meno
Le aziende in difficoltà o in crisi, quasi sempre, danno segnali del loro status tanto all’esterno dell’azienda quanto all’interno della stessa, magari non pagando con puntualità fornitori o gli stipendi ai dipendenti. Questo induce alcuni lavoratori, che non hanno più fiducia nell’operato dell’azienda, a trovare delle posizioni lavorative in altre aziende. Questo è un meccanismo … Continua a leggere
Approccio strutturato al governo d’impresa
Nessuno si azzarderebbe a guidare un’automobile senza avere il quadro degli strumenti che indichi, almeno, alcuni dati delle performance dell’automobile, 1) velocità, 2) quantità di carburante nel serbatoio, 3) temperatura del motore. Naturalmente mentre guidiamo un’automobile non abbiamo necessità di conoscere tutti i dati delle prestazioni del nostro mezzo, a nessuno ad esempio interessa quanti … Continua a leggere
La crisi delle aziende dipende solo dalla crisi Italiana ?
La crisi delle aziende dipende solo dalla crisi Italiana ? Nel titolo come potete vedere è scritto in modo chiaro “Italiana” perché di crisi internazionale non si può più parlare, gli Stati con economie avanzate (ai quali credevamo di appartenere) sono oramai usciti completamente dalla crisi e si avviano verso tassi di crescita e di … Continua a leggere
La gestione dell’azienda nella crisi di mercato
Il Dott. Francesco Melidoni, Partner e Fondatore di MOD – Management on Demand, interverrà al seminario organizzato con Confindustria di Trapani e l’Ordine dei Commercialisti di Trapani e Marsala con un intervento sulla: “Gestione di un’azienda nella crisi La partecipazione al seminario è valida per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti. Di seguito l’intero … Continua a leggere
La strategia e l’esecuzione del Piano industriale
ROMA, 6 GIUGNO 2012 Seminario su: Le attività dei soggetti coinvolti nella composizione delle crisi d’impresa ed il ruolo del Dottore Commercialista. (scarica locandina) Facoltà di Economia – Dipartimento di Management Via del Castro Laurenziano, 9 Ore 15 Abstract dell’intervento del Dott. Francesco Melidoni di MOD – Management on Demand su “La strategia e l’esecuzione del … Continua a leggere
La discontinuità nella crisi aziendale
La crisi, lo abbiamo scritto tante volte, logora prima lentamente e poi, d’improvviso velocemente le aziende. Gli imprenditori ed i manager, spesso, arrivano nei momenti chiave della gestione della crisi annichiliti, con grandissima volontà e disposti a mille sacrifici ma con una sola idea in testa: fare presto ad uscire dalla crisi. Questo spesso porta … Continua a leggere
La crisi del sistema impresa. Le prospettive dei player coinvolti nelle attività di risanamento e di ristrutturazione.
La crisi del sistema impresa. Le prospettive dei player coinvolti nelle attività di risanamento e di ristrutturazione. VISUALIZZA brochure seminario Le domande, alle quali abbiamo cercato di rispondere, nel seminario all’interno dei corsi di Management tenuti dai Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta presso la Facoltà di Economia della “Sapienza” Università di Roma, sono state: Quale … Continua a leggere
Panorama degli strumenti giuridici per la gestione della crisi
La riforma del diritto Fallimentare, è bene dirlo subito, è assolutamente mirante alla gestione della crisi aziendale. Quindi non è più orientata ad espellere dal mercato l’imprenditore che, a motivo dell’insufficiente liquidità e capacità di credito, non sia più in grado di onorare le obbligazioni scadute o quelle di prossima scadenza. La nuova legge fallimentare, … Continua a leggere