Una ricerca del Global Center for Digital Business di Losanna stima che l’economia digitale porterà alla trasformazione o alla scomparsa di almeno quattro imprese su dieci oggi esistenti a causa di quella che si chiama “Disruption”, ovvero la capacità di un prodotto o di un servizio di soddisfare i clienti in modalità originale oppure con … Continua a leggere
Tagged with articolo 67 legge fallimentare …
Meno imprese ricorrono al “concordato in bianco”
Meno imprese ricorrono al “concordato in bianco” E’ apparso qualche giorno fa sul “Sole 24 ore” un articolo, a mio parere confortante, ossia la notizia che si è ridotto in modo rilevante il numero di aziende che stanno ricorrendo al concordato in bianco. Tralasciando i numeri puntuali di tali notizia, a cui si rimanda per … Continua a leggere
Le funzioni dell’attestatore nella composizione della crisi d’impresa
Continuiamo la pubblicazione degli abstract degli interventi del seminario “Crisi e ristrutturazione d’impresa tra continuità aziendale e continuità manageriale” con l’intervento Professore Giuseppe Sancetta (Ordinario di Management dell’Università di Roma “La Sapienza”) dal titolo: “Le funzioni dell’attestatore nella composizione della crisid’impresa”. Lo spirito del nuovo diritto fallimentare è quello di fornire strumenti giuridici e pertanto, … Continua a leggere
Il Decreto Sviluppo è diventato legge
Di seguito trovate il link all’articolo che spiega i cambiamenti introdotti dalla legge 134 del 7 agosto 2012 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 187 S.O. del 11 agosto 2012) che ha convertito il Decreto Legge 22 giugno 2012, n. 83, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 giugno 2012. In particolare si segnalano gli importanti cambiamenti … Continua a leggere
Squadra anti-crisi
Questa è la definizione della copertina della rivista ” Il Dirigente” di ManagerItalia. Nel numero di Giugno viene infatti pubb licato l’articolo, scritto dal Dott. Francesco Melidoni, partner di MOD – Management on Demand, sulla gestione delle crisi nelle aziende che di seguito alleghiamo. Per leggere l’articolo cliccare sulla copertina oppure sul link accanto. Articolo … Continua a leggere
La strategia e l’esecuzione del Piano industriale
ROMA, 6 GIUGNO 2012 Seminario su: Le attività dei soggetti coinvolti nella composizione delle crisi d’impresa ed il ruolo del Dottore Commercialista. (scarica locandina) Facoltà di Economia – Dipartimento di Management Via del Castro Laurenziano, 9 Ore 15 Abstract dell’intervento del Dott. Francesco Melidoni di MOD – Management on Demand su “La strategia e l’esecuzione del … Continua a leggere
La crisi del sistema impresa. Le prospettive dei player coinvolti nelle attività di risanamento e di ristrutturazione.
La crisi del sistema impresa. Le prospettive dei player coinvolti nelle attività di risanamento e di ristrutturazione. VISUALIZZA brochure seminario Le domande, alle quali abbiamo cercato di rispondere, nel seminario all’interno dei corsi di Management tenuti dai Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta presso la Facoltà di Economia della “Sapienza” Università di Roma, sono state: Quale … Continua a leggere
Contenuti preliminari del piano attestato sulla base art. 67 l.f.
I contenuti preliminari del piano attestato sulla base dell’art 67 l.f. Il piano industriale è uno strumento di lavoro che l’imprenditore sì da per tracciare la strada che intende seguire, almeno nel futuro triennio e naturalmente, per controllare se i suoi passi si muovono nella giusta direzione. Il piano sintetizza, infatti, una serie di scelte … Continua a leggere
Le strategie del piano di risanamento
Il Piano è lo strumento con il quale l’imprenditore esplicita le strategie di riorganizzazione strutturale della propria azienda. Si tratta, pertanto, di uno strumento che l’azienda dovrebbe comunque utilizzare, indipendentemente dalla situazione di crisi o dal volere utilizzare i benefici dell’art. 67. Nel Piano, infatti, sono rappresentate in modo analitico le idee dell’imprenditore e del … Continua a leggere
Aspetti preliminari del piano attestato dal professionista nell’art. 67, Legge Fallimentare
Il piano attestato dal professionista nell’art. 67, co. 3, lett. d), l.f. Come già indicato in precedenza (https://crisieaziende.wordpress.com/2011/06/28/panorama-degli-strumenti-giuridici-per-la-gestione-della-crisi/), lo spirito del nuovo diritto fallimentare è quello di fornire strumenti giuridici e pertanto, regole, a cui devono attenersi le imprese al fine di risolvere il proprio stato di crisi, con il minore intervento possibile dell’attività giudiziaria … Continua a leggere