Life skills per i nuovi manager

Life skills per i nuovi manager

  Prendo spunto dall’articolo apparso sul sole 24 ore, a cura di Simone Sandre e Maurizio Agnesa, dal titolo “Il manager moderno tra punti di forza e aree di miglioramento”. I due autori fanno un interessante parallelismo tra le skills for life dell’OMS e le competenze dei nuovi manager. Ricordiamo che l’OMS indicò i life skills … Continua a leggere

Pubblicità

Restructuring: BNL –  BNP Paribas e KPMG vincono i Finance Community Awards

Restructuring: BNL – BNP Paribas e KPMG vincono i Finance Community Awards

Ieri sera il sito Finance Community , considerato il punto di riferimento per l’informazione e l’approfondimento  del mondo finanziario, ha voluto premiare i professionisti ed i team che si sono contraddistinti in questo particolare e difficile settore. Nel comparto  del restructuring sono stati premiati Paolo Ragni (nella foto con il suo braccio destro Salvatore Lombardo), Responsabile Affari Speciali … Continua a leggere

Pronti all’industria 4.0 ?

Pronti all’industria 4.0 ?

Con il termine “Industria 4.0” (I4.0) si vuole indicare la quarta rivoluzione industriale che ha l’obiettivo di portare a una produzione quasi integralmente basata su un utilizzo di macchine intelligenti, interconnesse e collegate ad internet. Questo argomento è stato al centro del World Economic Forum 2016 di Davos (Svizzera), intitolato appunto “Mastering the Fourth Industrial Revolution”. Finora le rivoluzioni industriali del mondo occidentale sono … Continua a leggere

Capital Connection Forum: speciale focus sull’Italia

Capital Connection Forum: speciale focus sull’Italia

Anche l’Italia al centro dell’attenzione ( insieme a Spagna,  Grecia, Ucraina, Regno Unito, Germania e Francia) del  prestigioso Forum Londinese sul distressed debt market. In particolare all’interno del meeting, il giorno 20 ottobre, viene dedicata una  sessione all’analisi del mercato italiano delle NPL e sulle dinamiche del sistema bancario italiano del 2016 e  quelle prevedibili del … Continua a leggere

Aziende in crisi: dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) due tipi di assegni per chi non ha la Cig

Aziende in crisi: dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) due tipi di assegni per chi non ha la Cig

Il Fondo di integrazione salariale (Fis), che interviene sui datori di lavoro che appartengono ai comparti in cui non sono costituiti fondi di solidarietà bilaterale e che occupano più di 5 dipendenti, mette a disposizione per i lavoratori di aziende in crisi che non sono destinatari della Cassa integrazione guadagni  due tipi di assegni: ordinario … Continua a leggere

IDEA CCR: 260 milioni per il rilancio delle imprese

IDEA CCR: 260 milioni per il rilancio delle imprese

  Il CdA di IDEA CAPITAL FUNDS S.G.R. S.p.A. ha deliberato l’avvio del fondo IDEA CCR (CORPORATE CREDIT RECOVERY) I, primo fondo di DIP (Debtor-in-Possession) Financing italiano.  Lo scopo del Fondo è quello di contribuire al rilancio di imprese italiane di medie dimensioni, in tensione finanziaria, ma con fondamentali industriali solidi. Il Fondo si compone … Continua a leggere

Dalla crescita per traumi a quella per visioni

Dalla crescita per traumi a quella per visioni

Di seguito l’intervento del Dott. Vincenzo Boccia, nuovo presidente di Confindustria, in Assoconsult – Associazione delle imprese di consulenza e di management  “In genere si cresce per traumi o per visioni. Negli ultimi anni siamo cresciuti per traumi, ora è arrivato il momento di esprimere il meglio di noi tramite una visione di futuro che … Continua a leggere

Stralcio IVA possibile nel concordato preventivo

Stralcio IVA possibile nel concordato preventivo

Con la sentenza n. 546/14, pubblicata il 7 aprile 2016, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha ritenuto ammissibile il pagamento a stralcio anche dell’Iva. Tramonta, pertanto, l’assioma che tale imposta non sia tra quelle previste dall’art. 182 ter della Legge Fallimentare di seguito riportato: “Con il piano di cui all’articolo 160 il debitore può proporre … Continua a leggere

Moratoria ABI: rate Pmi a quota 18,3 miliardi

Moratoria ABI: rate Pmi a quota 18,3 miliardi

Sulla base degli ultimi dati diffusi dall’ABI, tra ottobre 2013 e gennaio 2016 sono state accolte ben 54.414 domande di sospensione per un controvalore complessivo di 18,3 miliardi di euro e una maggior liquidità a disposizione delle imprese di 2,2 miliardi di euro. Inoltre, sono state accolte 9.625 domande di allungamento del piano di ammortamento … Continua a leggere