Filed under Esperienze pratiche di crisi aziendali

SEDIT porta a termine con successo l’operazione di ristrutturazione finanziaria.

SEDIT porta a termine con successo l’operazione di ristrutturazione finanziaria.

SEDIT, società leader nella stampa di giornali quotidiani, libri e riviste, nonché nuovo incisivo player nel mercato della cartotecnica industriale, ha portato a termine con successo l’operazione di ristrutturazione finanziaria con il supporto del sistema bancario e finanziario, che consentirà alla stessa di dare corso al proprio rilancio industriale e commerciale. La società è stata … Continua a leggere

Moreschi ottimizza il debito e si rilancia

Moreschi ottimizza il debito e si rilancia

Moreschi società leader nella produzione e nella commercializzazione di calzature di lusso, ha portato a termine con successo l’operazione di ottimizzazione del proprio indebitamento con il supporto del sistema bancario e finanziario, che consentirà alla stessa di dare pienamente corso al rilancio commerciale. La società nel processo di ottimizzazione del proprio debito è stata assistita da Andrea … Continua a leggere

Outsourcing e la gestione del costo del lavoro dell’impresa esterna

Outsourcing e la gestione del costo del lavoro dell’impresa esterna

 a cura del Dott. Antonio Loguercio Polosa e del Dott. Francesco Melidoni  Premessa Con il termine outsourcing (da out, “fuori”, e source, “fonte”) si intende comunemente quel modello organizzativo dell’impresa consistente nell’affidare ad un terzo, persona fisica o soggetto collettivo (service provider), lo svolgimento di una o più funzioni che, nell’esperienza comune aziendali, vengono considerate interne … Continua a leggere

Formazione e mercato 4.0

Formazione e mercato 4.0

Come ha recentemente dichiarato in un convegno nelle Marche il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, “industria 4.0 significa fare prodotti in chiave “sartoriale” o semi sartoriale secondo una cultura industriale. L’Italia e le nostre imprese lo fanno con quest’ottica, per il mondo, da sempre. In questo percorso, l’università e la scuola hanno una grande responsabilità: … Continua a leggere

ISTAT: crescono gli occupati in Italia

ISTAT: crescono gli occupati in Italia

Nel primo trimestre del 2017 l’economia italiana ha registrato una crescita del Pil pari all’1,2% nel confronto con lo stesso trimestre del 2016. I segnali di accelerazione della dinamica dell’attività economica, particolarmente significativi in molti settori dei servizi, sono associati a un assorbimento di lavoro da parte del sistema produttivo che continua a espandersi. Secondo … Continua a leggere

Life skills per i nuovi manager

Life skills per i nuovi manager

  Prendo spunto dall’articolo apparso sul sole 24 ore, a cura di Simone Sandre e Maurizio Agnesa, dal titolo “Il manager moderno tra punti di forza e aree di miglioramento”. I due autori fanno un interessante parallelismo tra le skills for life dell’OMS e le competenze dei nuovi manager. Ricordiamo che l’OMS indicò i life skills … Continua a leggere

Pronti all’industria 4.0 ?

Pronti all’industria 4.0 ?

Con il termine “Industria 4.0” (I4.0) si vuole indicare la quarta rivoluzione industriale che ha l’obiettivo di portare a una produzione quasi integralmente basata su un utilizzo di macchine intelligenti, interconnesse e collegate ad internet. Questo argomento è stato al centro del World Economic Forum 2016 di Davos (Svizzera), intitolato appunto “Mastering the Fourth Industrial Revolution”. Finora le rivoluzioni industriali del mondo occidentale sono … Continua a leggere