Il testo del Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83 cd “decreto sviluppo” – CAPO IV MISURE PER FACILITARE LA GESTIONE DELLE CRISI AZIENDALI

Le nuove norme previste dal legislatore sono finalmente orientate ad un aiuto concreto alle composizione della crisi aziendale, esse infatti intervengono sui tre principali strumenti legali utilizzati per il superamento delle crisi: l’art. 67, 182 bis e 160 L.F.

In particolare, segnaliamo un forte riorientamento verso la “continuità aziendale” nello strumento che più di tutti, in passato, è stato usato verso forme liquidatorie delle attività, ossia il concordato preventivo.

La nuova norma fallimentare si allinea, infatti, sempre di più a quella di estrazione statunitense che vede nel famoso “Chapter 11” un potente strumento di composizione negoziale della crisi d’impresa in continuità aziendale, consentendo la protezione del patrimonio del debitore e la possibilità di finanziare l’impresa in crisi, nelle more del perfezionamento dell’istituto negoziale prescelto.

Nell’articolo successivo troverete una interpretazione ragionata nelle nuove norme, di seguito il testo integrale del Capo IV  del decreto sviluppo che si occupa proprio della composizione delle crisi aziendali:

MISURE PER FACILITARE LA GESTIONE DELLE CRISI AZIENDALI

Pubblicità

One thought on “Il testo del Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83 cd “decreto sviluppo” – CAPO IV MISURE PER FACILITARE LA GESTIONE DELLE CRISI AZIENDALI

  1. Pingback: La revisione della legge fallimentare nel cd. “Decreto Sviluppo” « Crisi e Aziende – come trasformare le crisi in opportunità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...